KC Augusta – Aspettando la notte di San Lorenzo tra Scienza, Arte e Mito

postato in: KC Augusta | 0

Domenica 6 agosto, prima della pausa estiva, il Kiwanis Club Augusta ha organizzato, nella splendida cornice di Villa Giulia, una serata speciale “๐€๐ฌ๐ฉ๐ž๐ญ๐ญ๐š๐ง๐๐จ ๐ฅ๐š ๐ง๐จ๐ญ๐ญ๐ž ๐๐ข ๐’๐š๐ง ๐‹๐จ๐ซ๐ž๐ง๐ณ๐จ ๐ญ๐ซ๐š ๐’๐œ๐ข๐ž๐ง๐ณ๐š, ๐€๐ซ๐ญ๐ž ๐ž ๐Œ๐ข๐ญ๐จ”.

Hanno partecipato alla serata, oltre i soci delย ย  nostro Club, gli amici dell’Unitrรจ – Universitร  delle tre etร  di Augusta e i soci e volontari della locale sezione di Italia Nostra, associazione che si prefigge la tutela del patrimonio storico, artistico e naturale.
I saluti iniziali sono stati effettuati da parte del nostro presidente Renato Giummo, sono quindi intervenuti Salvatore Cannavร , presidente dell’Unitrรจ e la Prof.ssa Jessica Di Venuta, presidente della locale sezione di Italia Nostra.
La serata รจ stata condotta dalla prof.ssa Jessica Di Venuta che ha introdotto lo spettacolo che ha coinvolto i presenti in un suggestivo viaggio multimediale.
Nel corso della serata, i volontari di “Italia Nostra” hanno spiegato il mito di Perseo, illustrato diversi dipinti greci e romani raffiguranti il re guerriero, raccontato la storia del dio Vulcano tramite la suggestiva e particolare proiezione di immagini animate su un abito bianco elegantemente indossato da una volontaria dellโ€™associazione e allietato i presenti con canzoni e poesie sul tema delle stelle.
A fine serata, grazie alla presenza inattesa tra gli ospiti del dott. Gianni Catanzaro, astrofisico,ย  tutti con gli occhi al cielo ad ammirare le costellazioni presenti al momento nella volta celeste con la sua sapiente spiegazione.