Si è tenuto ad Augusta il 4 aprile 2025 il Convegno sul tema “Il Kiwanis e il Metodo Snoezelen a supporto dell’Autismo nelle scuole”, organizzato e moderato dal Chair Distrettuale Area 2 – Salute, Autismo, Amm. Gaetano Paolo Russotto, alla presenza del Luogotenente Governatore della Divisione Sicilia 3 Sud Est Avv. Antonello Forestiere e del Presidente del Club ospitante Avv. Luca Vita. Cerimoniere della manifestazione il Dott. Salvatore Cannavà.
L’evento ha avuto il patrocinio del Comune di Augusta, della 4.a Divisione Navale-COMFORPAT-Scuola Comando Navale della Marina Militare, del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Catania e si è tenuto presso la Sala Ammiraglio Fioravanzo alla Banchina Torpediniere T. Marcon della Marina Militare. Sponsor dell’evento le imprese private Basile s.r.l., Bur Costruzioni s.r.l. ed Unitre – Sede di Augusta. Hanno preso parte al Convegno officers e soci dei Kiwanis Club di Augusta, Builders Club Augusta, Vittoria, Scicli, Modica, Priolo-Melilli Monti Climiti, Siracusa. Hanno presenziato il Chair Distrettuale Area 4, Ambiente, Ing. Giancarlo Bellina ed il Lgt. Gov. della Divisione Sicilia 6 e Webdesigner – Webmaster Distrettuale Prof.ssa Rosalba Fiduccia.
Sono intervenuti al podio degli oratori dopo gli interventi di apertura del Lgt. Gov. Avv. Antonello Forestiere e del Chair Amm. Gaetano Paolo Russotto, il Vice Sindaco ed Assessore alla coesione sociale, accoglienza e formazione del Comune di Augusta Biagio Tribulato ed il C.V. Carmelo Morello, Comandante della Stazione Navale Augusta anche in rappresentanza di Marisicilia e della 4.a Divisione Navale. Il Governatore del KDISM Avv. Stefano Farese ha porto il suo saluto a chiusura della fase di presentazione del Convegno intervenendo in diretta con collegamento video su maxischermo.
Sull’innovativo tema che costituisce un approccio terapeutico, incentrato su stimolazioni sensoriali, volto al superamento dei disagi connessi all’autismo nei giovani studenti, hanno discusso: Prof. Francesco Pignataro, Coordinatore della rete nazionale “Scuole Snoezelen”; Prof.ssa Paolina Mulè, Ordinario di Didattica e Pedagogia speciale Università di Catania, Direttore Corso specializzazione Sostegno; Dott.ssa Tecla Guzzardi, Dirigente I.C. “A. Narbone” – Caltagirone, scuola capofila rete nazionale “Scuole Snoezelen”; Ins. Maria Avellino e Prof.ssa Giuseppa Sestina, Referenti Ambiente multisensoriale I.C. “A. Narbone” – Caltagirone; Dott. Francesco Cannavà, Psicologo – CTU Tribunale Siracusa.
Presenti Autorità civili e militari, dirigenti e docenti delle scuole di ogni ordine di Augusta, rappresentanti di enti ed associazioni, numerose classi di studenti. L’evento è stato seguito dalla Tv Video Regione e da numerosi media.