KC Milazzo – Il club celebra il 47° anniversario della consegna della Charter

postato in: KC Milazzo, News, News dai club | 0

Il Kiwanis Club Milazzo il 21 marzo ha festeggiato il 47° anniversario della consegna della Charter. Un traguardo significativo, che coincide anche con i 47 anni di appartenenza al Kiwanis Distretto Italia del presidente fondatore, Muscianisi, rendendolo il secondo socio più longevo del distretto.

Dopo l’esecuzione degli inni europeo e italiano, il past presidente Domenico Magliarditi, in veste di cerimoniere, ha guidato i presenti nella recitazione dei principi Kiwaniani e dell’inno del Club di Milazzo, il cui significato profondo è stato ripreso negli interventi augurali dell’Assessore ai Servizi Sociali, Natascia Frazzeri, e del Comandante del Porto di Milazzo, Alessandro Sarro.

Il presidente ha poi ripercorso la storia e le attività del club, che dal 1979 si distingue per il suo spirito innovativo. Durante il suo intervento, ha mostrato un guidoncino raffigurante una donna con un bambino in braccio e il logo dell’UNICEF, a cui è stato devoluto il ricavato delle rappresentazioni teatrali organizzate a Messina, Capo d’Orlando e Milazzo.

Un momento significativo della serata è stato il ricordo della Convention Internazionale di Washington del 1987, durante la quale il Kiwanis International ha votato per l’ingresso delle donne nel club, anticipando di fatto l’obbligatorietà sancita successivamente in tutti i Club Service americani.

Il presidente ha anche ricordato l’evoluzione del motto del Kiwanis, passato da “We Build” a “Serving the Children of the World”, sottolineando l’impegno dell’associazione nel supporto ai più bisognosi, con particolare attenzione ai bambini. Ha evidenziato inoltre la storica collaborazione tra il Kiwanis International e l’UNICEF, che ha portato alla realizzazione di numerosi progetti di service nel mondo, tra cui la costruzione di pozzi in Africa e l’eliminazione del tetano materno e neonatale.

A coronare la serata, il prestigioso riconoscimento conferito dal club al 1° Luogotenente NP Roberto Mangione, premiato per aver salvato oltre 50.000 vite, comprese donne e bambini.

L’evento si è concluso con una sfilata di pellicce firmate dalla sartoria di Antonio Benassai, titolare dell’atelier “Essenze di Moda” di Messina. Le modelle, tra cui molte signore presenti alla serata, hanno reso l’atmosfera ancora più elegante e conviviale, accompagnate dalle melodie del maestro Mastrojeni.