KC Milazzo – Convegno “Il Giubileo tra radici storiche, diritto, media, fede”

Sabato 5 Aprile – Ore 18:30 – Salone Parrocchiale del Carmine

Padre Giuseppe Currò, parroco e padrone di casa, apre l’incontro ringraziando il Presidente Gianfilippo Muscianisi per l’organizzazione di un convegno attuale e di grande rilevanza.

Gianfilippo Muscianisi, Presidente del Kiwanis Club Milazzo, prende la parola per ringraziare i presenti, la cui partecipazione, tanto qualificata quanto numerosa, arricchisce ulteriormente un evento già significativo per la profondità dell’argomento e il prestigio dei relatori.

Presenta quindi i relatori e il tema oggetto del convegno.

RELATORI
• Prof.ssa Chiara Muscianisi – Il Giubileo nella storia: origine, significato e tradizione

• Avv. Giovanni Petrungaro – Il Giubileo e i media: il ruolo del giornalismo nella narrazione dell’evento

• Avv. Pietro Luccisano – Ltg. Kiwanis Sicilia 1 – L’impatto del Giubileo sulla società contemporanea: aspetti giuridici

• Padre Giuseppe Currò – Il significato spirituale del Giubileo oggi: prospettive religiose e teologiche

Il Presidente Muscianisi, dopo aver letto i primi due obiettivi permanenti e il motto del Kiwanis, spiega le motivazioni che hanno spinto il Club di Milazzo a organizzare questo convegno. Conclude il suo intervento sottolineando il crescente ruolo della donna nella società e nella Chiesa, ricordando le parole di Papa Francesco:
“La Chiesa è donna. Se noi non capiamo cosa è la donna, cosa è la teologia della donna, non capiremo mai cosa è la Chiesa. La Chiesa è femminile. E se non ci fosse la donna, la Chiesa morirebbe.”

I relatori si sono succeduti negli interventi, riscuotendo grande apprezzamento da parte del pubblico.