Carissimi amici,
eccoci giunti alla “IX Edizione” del progetto di fundraising “UN UOVO PER LA VITA”.
Anche quest’anno il Consiglio Direttivo del Distretto Italia – San Marino ha deciso di riproporre il progetto che, ogni anno, coinvolge tutti i clubs del nostro Distretto ed i loro programmi sponsorizzati attraverso un simbolo che contraddistingue da anni la Pasqua per giovani e meno giovani: le uova di cioccolato.
Un “Uovo per la Vita” si basa sulla donazione, effettuata a seguito di offerta, di uova di cioccolato al latte o fondente (a scelta), dal peso di 300 gr. ciascuno, con sorpresa e collarino personalizzato con il logo del Kiwanis Distretto Italia San Marino.
Quest’anno, il progetto ha come obiettivo il finanziamento dei services distrettuali del KI-DISM.
Sabato 5 e domenica 6 aprile 2025 sono le date individuate per la realizzazione del progetto, (anche al fine di evitare sovrapposizioni con manifestazioni analoghe di altre associazioni); in quei giorni, i soci di tutti i Club Kiwanis, e dei loro programmi sponsorizzati (K-Kids, Builders Club, Key Club, Circle K e Aktion Club), che avranno aderito all’iniziativa, potranno proporre, come da tradizione, l’uovo del Kiwanis nelle piazze, nei centri commerciali, nelle scuole e sui sagrati delle chiese.
Come data utile per smaltire le eventuali eccedenze si potrà sfruttare anche il weekend del 12 e 13 aprile.
Prenotare le Uova Kiwanis ha un duplice fine: unire tutti i kiwaniani del Distretto sotto lo stesso marchio e nello stesso tempo aiutare chi ha più bisogno di aiuto con la raccolta fondi (non solo in piazza ma anche durante le nostre conviviali) o donando le uova presso centri diurni, case famiglia o ospedali.
Ogni Club può scegliere il numero di uova che ritiene più congruo da offrire e/o donare, fermo restando che l’ordine minimo per ciascun club è (compatibilmente con le operazioni di spedizione) di quattordici (14) uova o multipli (capienza per ogni scatola con singolo gusto o al latte o fondente), con la speranza che ogni prenotazione sia uguale o superiore a 156 uova per confermare l’obiettivo prefissatoci.
Ogni uovo ha un costo complessivo di € 6,00 (IVA inclusa), di cui € 4,70 comprensivi della realizzazione dell’uovo di cioccolato (al latte o fondente) con sorpresa, dei volantini esplicativi del progetto “Un Uovo per la Vita”, del trasporto e della consegna, nei punti di raccolta preventivamente concordati con i Luogotenenti, e di una quota di donazione ai progetti distrettuali, pari ad € 1,30.
Tale somma sarà versata direttamente a nome del Club acquirente.
Si è deciso per il progetto “Un Uovo per la Vita” di non indicare un “prezzo fisso” sul collarino come offerta per ciascun uovo, sebbene si sia ritenuto opportuno individuare una soglia minima uguale per tutti, quale “donazione base” per ciascun uovo. Tale soglia minima, orientativamente, dovrebbe aggirarsi in un range fra gli otto (8) ed i dieci (10) euro fino ad arrivare ad un massimo di dodici (12) euro.
Il versamento del costo delle uova ordinate dovrà essere effettuato sul seguente conto corrente presso:
KIWANIS INTERNATIONAL DISTRETTO ITALIA SAN MARINO
Banca del Catanzarese – Credito Cooperativo – Ag. Pizzo Calabro
IBAN: IT 20 N0709 14269 0000000 504814
con causale progetto “KC ______, ____ UOVA, UN UOVO PER LA VITA”.
Infine, è opportuno rilevare come il costo onnicomprensivo del singolo uovo, pari a € 6,00, sarà interamente recuperato dai singoli club con le successive offerte ricevute, con la conseguenza che il club annulla completamente la spesa a proprio carico e la manifestazione diviene praticamente a costo zero, anche alla luce del fatto che in caso di donazione il costo è comunque inferiore a quello di mercato rapportato alla qualità del cioccolato ed è anche comprensivo di quota benefica.
Le prenotazioni dovranno essere effettuate esclusivamente tramite il modulo google, cliccando sul seguente pulsante, dal 31 gennaio al 24 febbraio
Oltre tale data non sarà garantita la certezza della prenotazione.
Restiamo a disposizione per qualunque tipo di delucidazione e/o chiarimento relativo all’evento.
Fasi della manifestazione:
Dal 31 Gennaio al 24 Febbraio:
- Fase di Coordinamento delle Divisioni e prenotazione uova dei singoli club per ciascuna divisione. Successivo versamento delle somme corrispondenti alle prenotazioni delle uova, effettuato dai singoli club previa mail di conferma di avvenuta prenotazione;
- Richiesta presso gli Istituti Comprensivi di poter divulgare il progetto tra gli studenti e il personale docente, richiedendo l’eventuale prenotazione delle uova;
Dal 28 Febbraio al 15 marzo: Consegna uova sul territorio del KDISM;
Dall’1 Aprile (settimana consigliata): Conferenze Stampa delle Divisioni e comunicazione mediatica dell’iniziativa nei territori;
Sabato 5 e Domenica 6 Aprile: Vendita al pubblico presso Centri Commerciali, Piazze e Sagrati delle Chiese principali dei territori di riferimento;
Dal 7 al 14 Aprile (periodo consigliato):
- Vendita uova tra i soci e nelle scuole dopo aver ricevuto le eventuali prenotazioni;
- Donazioni ai bambini disagiati, case famiglia, centri diurni e di prima accoglienza, ospedali;
Domenica 20 Aprile:
Santa Pasqua
Competenze delle Divisioni e dei Club
DIVISIONI:
- Diffusione del progetto presso i singoli club della propria Divisione;
- Coordinamento con i Club della propria Divisione per la prenotazione e per la consegna delle uova;
- Realizzazioni di manifesti per le giornate di vendita e per l’eventuale affissione pubblicitaria presso i territori di riferimento (la realizzazione grafica sarà curata dal Distretto);
- Conferenza stampa e Comunicazione mediatica dell’iniziativa nei territori.
CLUB:
- Individuazione numero di uova da prenotare per Donazioni e/o Vendita;
- Ritiro uova prenotate presso i punti di raccolta;
- Vendita tra i soci durante le conviviali o al pubblico presso Centri Commerciali, Piazze, Scuole e Sagrati delle Chiese principali dei territori di riferimento;
- Comunicazione mediatica dell’iniziativa sul territorio.
Responsabili Service Distrettuale Progetto “UN UOVO PER LA VITA”
Valeria Capua e Francesco Cardile