KC Gallarate – Giorno della memoria 2025 in ricordo del binario 21

Il 27 gennaio 2025, in occasione del Giorno della Memoria, le scuole primarie di Gallarate hanno organizzato una visita educativa alla ricostruzione del Binario 21 locale, un’iniziativa volta a sensibilizzare gli studenti sulle atrocità dell’Olocausto. Questo evento ha offerto ai giovani l’opportunità di riflettere sulle sofferenze patite dai bambini durante quel tragico periodo storico.

Il Binario 21 della Stazione Centrale di Milano è tristemente noto per essere stato il punto di partenza dei convogli diretti ai campi di concentramento nazisti. Luoghi come questo sono fondamentali per mantenere viva la memoria storica e per educare le nuove generazioni sugli orrori del passato.

Durante la visita, gli studenti hanno ascoltato testimonianze che hanno evidenziato i disagi e le sofferenze subite dagli ebrei durante la Shoah.

I bambini, tra le più fragili vittime dell’Olocausto, vivevano in condizioni disumane nei ghetti e nei campi di sterminio, privati di cibo, cure mediche e dell’affetto dei propri cari. Molti di loro furono sottoposti a esperimenti medici crudeli o deportati verso la morte senza alcuna possibilità di salvezza. Le attività del giorno della Memoria mirano a promuovere una comprensione profonda degli eventi storici e a incoraggiare una riflessione critica su quei terribili fatti.

Il Kiwanis Club Gallarate sostiene con convinzione questa iniziativa, ritenendola un’opportunità importante per trasmettere ai giovani il valore della solidarietà e del rispetto per la dignità umana. Il nostro impegno è rivolto a preservare la memoria storica e a promuovere la consapevolezza tra le nuove generazioni, affinché tragedie simili non possano mai più ripetersi.

Iniziative come questa sono essenziali per garantire che le nuove generazioni comprendano l’importanza della Memoria e si impegnino a costruire un futuro libero da odio e discriminazione.