Venerdì 31 gennaio 2025, presso la Sede dell’Associazione Paceco Soccorso -Palazzo America – in Trapani è stata ben organizzata una conferenza sul tema “GIORNO DELLA MEMORIA 1945-2025”.
Al Service hanno aderito tutti i Clubs della Divisione 7 SICILIA del Kiwanis, relatori il giornalista e storico prof. Benedetto Barranca. che ha parlato delle leggi antisemitiche di Benito Mussolini, della prof.ssa Anna Maria De Blasi officer provinciale dell’ANPI e Presidente ANEI di Alcamo, che ha relazionato su “Il valore di una scelta”, mentre la studentessa del Liceo Classico Mariolina Augugliaro ha recitato una sua poesia “Occhi azzurri” e letto dei versi della Senatrice Segre.
Il prof. Barranca nella sua relazione ha insistito che più che ricordare è bene conoscere. La conoscenza è la consapevolezza e comprensione di verità.
La prof.ssa Anna Maria De Blasi ha parlato di suo padre che è stato un militare internato come anche lo zio, prigioniero nei campi di concentramento raccontando anche episodi che hanno commosso la platea.
Moderatore della conferenza è stato il padrone di casa e Presidente del Kiwanis Club di Erice Giovanni Cimino che ha ringraziato il numeroso pubblico per la presenza e per la partecipazione ed anche per i qualificati interventi che sono seguiti. Molte sono state le riflessioni dei presenti, indice di vera partecipazione e con l’amara conclusione che ancora oggi, purtroppo, esistono conflitti tra popoli ed è molto riflessivo quello che ha detto Primo Levi: “se comprendere è impossibile conoscere è necessario”. A conclusione il LGT della Divisione 7 SICILIA del Kiwanis Angelo Giordano ha fatto presente che la memoria è l’unico vaccino contro la indifferenza. Il Presidente del Club Kiwanis Erice Giovanni Cimino ha sottolineato che il messaggio di questa giornata è che non si ripetano più gli orrori dell’olocausto e che nelle giovani generazioni prevalga lo spirito della speranza.
Antonietta Calamia – Segretaria Kiwanis Club di Erice