Dal Chair Area Ambiente Giancarlo Bellina – Convegno Distrettuale Agenda 2030: Quale Futuro?

Carissimi Soci,

nell’ambito delle attività di Service in corso nell’Area Ambiente di cui sono il coordinatore distrettuale, ho il piacere di comunicarviche il prossimo 12 aprile, a Siracusa, si terrà il Convegno Distrettuale sul tema “Agenda 2030: Quale Futuro?”

Il Kiwanis, nel solco di quanto già realizzato nel triennio 2021-2023, attraverso il Service Diritto all’Ambiente e la pubblicazione del 1° Rapporto di Sostenibilità, vuole continuare a contribuire alla lotta ai cambiamenti climatici e allo sviluppo di un modello di sviluppo sostenibile.

E’ un progetto centrale, attuale, urgente ed emergente, in piena sintonia con la Mission del Kiwanis, un’organizzazione mondiale di volontari, impegnati a migliorare il mondo, un bambino ed una comunità alla volta. La sostenibilità riguarda infatti l’impegno verso le generazioni presenti e future di garantire una qualità della vita migliore in tutti i suoi aspetti (sociali, ambientali ed economici).

E dunque anche quest’anno il Kiwanis sta operando con attività di service nell’Area Ambiente, con l’obiettivo di pianificare, elaborare e realizzare una serie di progetti ed iniziative di grande impatto sulle comunità e di rilevante centralità per affrontare le sfide delle future generazioni per la cura del nostro Pianeta.

Il Convegno del prossimo 12 aprile, segna il momento di punta della road-map di programmazione dei Service Distrettuali su Ambiente e Sostenibilità dell’anno sociale 2024-2025 e affronterà la sempre più attuale e dibattuta tematica sulle  “Opportunità e Sfide della Transizione Ecologica”, in uno scenario geopolitico sempre più complesso, che pone degli interrogativi sui tempi e le modalità di attuazione di un Modello di Sviluppo Sostenibile e di contrasto ai Cambiamenti Climatici.

Si tratta di puntare su un modello di sviluppo basato su una migliore qualità complessiva della vita, ben sintetizzato dai 17 obiettivi dell’Agenda ONU 2030  sulla Sostenibilità: sostenibilità sociale, ambientale, economica e istituzionale, quest’ultima nuova quarta gamba del tavolo, imprescindibile per attivare un modello integrato di sviluppo.

Al Convegno interverrà il nostro Governatore Stefano Farese e saranno presenti le massime autorità civili e kiwaniane; saranno altresì presenti, in qualità di relatori, professori ed esperti universitari in materia, che ci accompagneranno nel nostro obiettivo di fare emergere una valutazione oggettiva della fattibilità e della realizzabilità, su basi tecnico-scientifiche e non ideologiche, degli obiettivi del PNIEC (Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima) entro il 2030, e del raggiungimento della Neutralità Carbonica entro il 2050.

In particolare, dopo la mia relazione sullo stato dell’arte della transizione ecologica, anche alla luce del recente Clean Industrial Deal europeo del 26 febbraio u.s., interverranno Prof. Ing. Giuseppe Mancini UNICT- Cutgana sul tema “Luci ed ombre nelle traiettorie di sostenibilità: la lezione dai rifiuti” e la Prof.ssa Margherita Ferrante UNICT- Cutgana su “Ambiente e Salute: contrastare il cambiamento climatico con il modello One-Health”.

Gli atti del Convegno, in termini di Position Paper del Kiwanis sull’Agenda 2030 e il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità, saranno integrati nel 2° Rapporto di Sostenibilità dell’Anno Sociale 2024-2025 del Kiwanis International Distretto Italia San Marino,

Nella locandina allegata troverete tutti i dettagli sulla location, data e orario del Convegno e il Programma Lavori.

Comunico altresì che dopo il Convegno è previsto un pranzo al prezzo convenuto di 25 euro presso una trattoria di Ortigia, per i kiwaniani che avranno piacere di intrattenersi per un piacevole momento conviviale.

Sono a vostra disposizione per ogni necessità e spero vivamente nella vostra partecipazione in presenza, che vi offrirà altresì l’opportunità di coniugare il godimento di una piacevole giornata o di un fine settimana nell’incantevole isola di Ortigia.

Vi allego, per ogni vostra necessità e per comunicare vostra presenza e prenotazione al pranzo i riferimenti della Segretaria del Kiwanis Club di Siracusa, Nelly Greco Bellina (sebastiana.greco65@gmail.com cellulare: 3383949336).

In attesa di incontrarvi numerosi a Siracusa, vi saluto tutti affettuosamente.

Giancarlo Bellina, Coordinatore Area Ambiente KDISM

CELL      +39 3357 455343
EMAIL    giancarlobellina@kiwanis.it