Grande partenza del Giro Hand Bike con la prima tappa a Reggio Calabria il 30 marzo con un percorso spettacolare che si è snodato sul lungomare Falcomatà e con la Cerimonia di Premiazione nell’arena Ciccio Franco.
Impossibile direi raccontare e tradurre in parole l’atmosfera che ha accolto e accompagnato l’evento perché la partecipazione è stata veramente travolgente e si percepiva tangibilmente l’emozione di ognuno.
Tante le iniziative messe in campo dagli amici kiwaniani di Reggio Calabria già a partire da sabato 29 marzo, giorno precedente la gara.
Il Kiwanis Club Reggio Calabria, con il Presidente Antonino Battaglia e il Past Luogotenente Natale Praticò, ha realizzato uno straordinario evento: l’inaugurazione della panchina inclusiva lilla donata al Parco Caserta Sport Village riuscendo così a riunire in un solo simbolo due importanti Service: quello dell’Hand Bike e quello scelto in quest’anno sociale dal nostro Governatore Stefano Farese come Service Distrettuale di sensibilizzazione sui disturbi alimentari, anoressia e bulimia.
“L’inclusività della panchina, come ha sottolineato il Presidente del KC Reggio Calabria Antonino Battaglia, ben si inserisce a celebrare l’eccezionale partenza dalla Città dello Stretto della Edizione 2025 del Giro Hand Bike, un evento sportivo paralimpico di assoluto prestigio che promuove l’inclusione e lo sport per tutti e di cui il Kiwanis è Charity partner ed il colore lilla è il simbolo della campagna di sensibilizzazione nazionale sui disturbi alimentari, anoressia e bulimia a cui il Kiwanis international Distretto Italia San Marino sta dedicando molta attenzione ed iniziative su tutto il territorio nazionale “
L’importanza del Service Distrettuale sui disturbi alimentari è stata sottolineata anche dal messaggio inviato dal Governatore Stefano Farese, che ha fortemente voluto questo Service, messaggio che è stato letto dal Luogotenente Governatore della Divisione 13 Maurizio Di Profio.
Presenti alla Cerimonia d’inaugurazione, ripresa e mandata in onda in un servizio del TG di RTV speciale, anche il Presidente del Giro Hand Bike Fabio Pennella, il Patron Andrea Leoni ed altri membri dello staff, incluse le 4 Miss del Giro stesso.
È stato per me un onore ed un piacere essere presente e partecipe all’inaugurazione di questa panchina inclusiva lilla dal valore simbolico altissimo che testimonierà nel tempo l’unione di due importanti Service distrettuali, esempio al momento unico.
Domenica 30 marzo il lungomare Falcomatà ha accolto gli atleti del Giro Hand Bike ed il Kiwanis era presente, non solo con gli striscioni lungo il percorso di arrivo e partenza e con il cartello dell’ultimo giro (come nei precedenti anni), ma anche con un gazebo, volenterosamente allestito dagli infaticabili Antonino Battaglia e Natale Praticò già presenti di primo mattino, e con un visibilissimo banner con logo e scritta Kiwanis. Il Gazebo ha avuto una doppia valenza: quella di dare ulteriore visibilità ed anche la possibilità di realizzare Service come “Un uovo per la Vita ” (uova Pasquali portate dal Presidente del Club Juppiter Francesco Cardile) ed il Service Distrettuale per i Disturbi alimentari con i braccialetti lilla forniti dal Governatore Stefano Farese, che hanno comunque contribuito a sensibilizzare i presenti e a far conoscere il nostro impegno. Presenti il Governatore Eletto del Distretto Italia San Marino Basilio Valente, il Vice Governatore Nunzio Spampinato, l’immediato Past Governatore Francesco Garraffa, il Presidente del Club Reggio Calabria Antonino Battaglia, il Presidente del Club Juppiter Francesco Cardile, il Presidente del Club Reghion Silvia Biancolini, i Past Luogotenenti Divisione 13 Natale Praticò e Fortunato Tripodi, il Responsabile Dism Area 2 Salute Alfio Cavallaro ed altri soci e amici kiwaniani. L’atmosfera era di festa con il pubblico che ha anche improvvisato balli sulle note della coinvolgente musica che accompagnava la manifestazione e gli atleti hanno espresso la loro gioia nel ritrovarsi alla Prima Tappa del Giro in un luogo così attraente ed in una città che veramente si è fatta “inclusiva”, accogliendoli con calore ed affetto e con tutte le attenzioni possibili.
La Premiazione poi è stata particolarmente suggestiva nella spettacolare Arena Ciccio Franco e le nostre magliette rosa, ormai da quattro anni simbolico abbraccio di vicinanza ed apprezzamento per la testimonianza di questi atleti, andranno anche all’estero…infatti il vincitore assoluto della prima tappa è stato l’austriaco Stadlbauer Christoph e per le donne vincitrice assoluta la Slovacca Madajova Kristina.
Da questa prima tappa io torno con preziosi ricordi nel cuore, con il calore di una accoglienza straordinaria ed affettuosa, con il piacere di aver condiviso momenti unici e di questo ringrazio tutti gli amici kiwaniani di Reggio Calabria che si sono impegnati e messi in gioco, ma un ringraziamento particolare e grandissimo va al Past Luogotenente della Divisione 13 Natale Praticò che tanto si è prodigato sia per la realizzazione del Service della panchina inclusiva lilla che per l’organizzazione in generale degli eventi kiwaniani correlati alla manifestazione sportiva, nonchè è stato mio supporto personale per tutti i contatti in loco.
Siamo riusciti, tutti insieme, a dimostrare fattivamente ciò che è in realtà il Kiwanis: la capacità di farsi dono per gli altri, per i più deboli ed i più fragili…
Vi dò appuntamento alla prossima tappa a Noventa di Piave l’11 maggio!
Maria Francesca Mosca