Una grande festa kiwaniana all’insegna dell’amicizia fra tre club di due divisioni (Divisione 2 Etna Patrimonio dell’Umanità e Divisione 3 Sicilia Sud Est)
Il 14 febbraio nella suggestiva cornice del Grand Hotel Villa Politi di Siracusa i soci di tre club (Acicastello Riviera dei Ciclopi, Malta First e Siracusa) hanno preso parte ad una serata indimenticabile allietata dall’Orchestra Barocca Siciliana, sulle note del Gattopardo, con la partecipazione della soprano Paola Modicano.
Il giorno successivo il club di Siracusa, presidente Nella Coffa, ha organizzato, con una guida d’eccezione, la dottoressa Mariella Musumeci, già direttrice del Museo Paolo Orsi e del Parco Archeologico di Siracusa, una escursione fra i resti monumentali della città greca
Una pioggia improvvisa non è riuscita a smorzare l’interesse e l’entusiasmo dei partecipanti i quali hanno continuato un dialogo vivace con la relatrice nei locali del ristorante.
I presidenti Nella Coffa e Silvio Aliffi hanno sottolineato i rapporti di amicizia che da tempo immemorabile legano Siracusa all’isola di Malta e hanno auspicato per il futuro una intensa collaborazione. Grande soddisfazione è stata espressa da Mela Albana, presidente del club Acicastello Riviera dei Ciclopi, club padrino del neo club Malta First
La giornata si è conclusa con un brindisi augurale alla presenza di numerose autorità kiwaniane (il Vice Governatore del Distretto Italia San Marino Nunzio Spampinato, il Lgt Governatore della Divisione 2 Etna Patrimonio dell’Umanità Giuseppe Geremia, il Lgt Governatore della Divisione 3 Sicilia Sud Est Antonello Forestiere, il Governatore Eletto Basilio Valente, il Tesoriere distrettuale Carlo Assenza) che hanno sottolineato i valori fondanti dell’associazione e con i loro interventi hanno reso ancor più intensa una splendida giornata.