“Un baule pieno di libri” è stato il titolo ed anche il protagonista dell’evento fortemente voluto dal Club Catania Est per celebrare l’orgoglio della sicilianità.
Con il patrocinio del sindaco del Comune di Sant’Agata Li Battiati dott. Marco Nunzio Rubino, nei prestigiosi locali del Polo culturale “G. Verga” la manifestazione ha tracciato una brillante rassegna di poeti catanesi tra gli anni ’50, ’60 e inizi anni ’70 scoperti dalla nipote del poeta Nino, prof.ssa Rosaria Caniglia, che ha puntigliosamente diretto la ricerca e la celebrazione.
La presidente del club Francesca Santonocito ha manifestato la soddisfazione e l’adesione alla cerimonia che ha riportato tra immagini, lettura e musica la dolcezza e l’arguzia in componimenti dialettali unici, sconosciuti forse alla grande letteratura; così, l’attesa serata dei ricordi, portata avanti da Maria Stella Bonura, Rosaria Caniglia, Lina Ferrara, Filippo Rapicavoli e dall’attore Aldo Toscano, ha percorso un viaggio nel passato con la semplicità dei valori nell’emozione dei suoni antichi e familiari anche con la preziosa esibizione della pianista Stella Maniscalco.
Il recital di poesie ha pure riportato alla memoria, per i tanti presenti, la fanciullezza e la musicalità del siciliano e in tal percorso ha concluso Nicola Russo, past trustee del Kiwanis international.
Hanno presenziato, unitamente all’attenta e coinvolgente platea, il luogotenente governatore della Divisione 2 – Etna patrimonio dell’umanità Pippo Geremia, il vice governatore del Distretto Italia San Marino Nunzio Spampinato e i past luogotenenti Nuccio Giuffrida, Angelo Nassisi e Antonio Sciuto; insieme, nel condividere il testo che si legge nella locandina d’invito “Nna ssu munnu d’affanni e senza sognu di puisia ci nn’è ‘n gran bisognu”, confermano che il Kiwanis nell’attuazione degli obiettivi culturali, tra i prioritari sul territorio, manifesta il senso dei propri valori in una pratica azione.