KC Cosenza – Flash Mob Special Olympics presso I.C. Zumbini nella Giornata della Disabilità

Il Kiwanis Club Cosenza a sostegno di Special Olympics il 3 dicembre per il Flash Mob in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, istituita dall’ONU nel 1982.
Il Kiwanis International è un Service Club internazionale, cioè un’organizzazione no-profit di volontari i cui membri si incontrano regolarmente per intrattenere rapporti di amicizia e nel contempo si impegnano per il bene degli altri eseguendo opere di carità sia personalmente che per mezzo di raccolta di fondi. Fondato nel 1915, a Detroit, la sua sede principale è a Indianapolis negli Stati Uniti. Comprende circa 8.000 club in circa 100 paesi con più di 300.000 membri; il nome Kiwanis significa “noi commerciamo” o “noi condividiamo i nostri talenti” è stato coniato da una espressione nella lingua Otchipew degli indiani d’America,  “Nunc Kee-wanis” che significa Buona Giornata o sotto un’altra costruzione “noi costruiamo”, infatti ha rappresentato per molti anni il motto del Kiwanis “we Build” ; il motto corrente è “Serving the Children of the world” che significa “Serviamo i bambini del mondo” o meglio al servizio dei bambini del mondo. È partner Unicef in numerosi service distrettuali ed internazionali, e da anni collabora con Special Olympics, associazione internazionale che, attraverso l’organizzazione di allenamenti, competizioni atletiche ed eventi sportivi, utilizza lo sport unificato come mezzo  per una piena integrazione nella società delle persone con disabilità, perchè lo scopo del Kiwanis come ben evidenziato dal nostro motto “Serving the children of the world”, è di aiutare i bambini del mondo, ricomprendendo col termine “children” tutte quelle fasce deboli della società che hanno bisogno del nostro aiuto proprio come un bambino, quindi le ragazze madri, gli adolescenti, i giovani, gli anziani e le persone con disabilità fisiche ed intellettive. Il layout del Flash mob di quest’anno “stiamo già ballando”; pertanto quest’anno vi ha partecipato una delegazione con il Segretario Avv. Antonio Mirabelli, e la prof.ssa Lucia De Fiore; il Presidente dott. Paolo Trotta unitamente a tutti i soci del Club ringraziano la valente dirigente dell’I.C. Zumbini la dott.ssa Marietta Iusi, e la referente del progetto Special Olympics, prof.ssa Emilia Di Francesco, nonchè il comitato regionale con la Prof.ssa Mariella Greco.