Il Presidente del Kiwanis Club Cosenza Paolo Trotta ha espresso profonda riconoscenza per l’entusiastica partecipazione al Kiwanis Europe Lieutenant Governor Summit svoltosi dal 7 al 9 Febbraio 2025 a Copenhagen.
Il Kiwanis Club Cosenza è un Club Service che da oltre 42 anni è impegnato per far crescere la comunità con opere sociali a servizio soprattutto dei bambini, diretta emanazione del Kiwanis International, che è un club di servizio internazionale, cioè un’organizzazione no-profit di volontari i cui membri si incontrano per il bene degli altri eseguendo opere di carità sia personalmente che per mezzo di raccolta fondi. Fondato nel 1915 a Detroit (Michigan) USA, è attualmente aperto a membri dei due sessi. La sua sede principale è a Indianapolis (Indiana) negli Stati Uniti, conta circa 8.000 club in 96 nazioni con più di 260.000 membri adulti. Il motto corrente è Serving the Children of the world ossia Serviamo I bambini del mondo, o a servizio dei bambini del mondo, una comunità e un bambino alla volta.
Paolo Trotta selezionato insieme agli altri partecipanti Giuseppe Azzarà e Federico Motto, per il Distretto Italia San Marino, dal Kiwanis Europe ha descritto:” l’incontro come altamente formante, sia in termini di team building che in tutte le sfere della moderna pedagogia didattica attuabile nel vivere comune e non solo in un’organizzazione internazionale quale il Kiwanis”.
L’incontro di Copenaghen è avvenuto dopo due webinar propedeutici al processo di formazione di Leadership che ha visto un apprendimento reciproco da parte degli oltre 40 partecipanti da tutta Europa, oltre lo staff del Kiwanis Europe tra i quali il Direttore amministrativo del Kiwanis Europe Jan Boen, il Presidente Europeo del Kiwanis Europe Gunnsteinn Björnsson, il director of Membership and Education Kiwanis Europe Jan Van Hove, e Tasha Del Percio settore Leadership, il CEO Direttore Generale del Kiwanis International Paul Palazzolo.
Sono stati momenti magici, con tanto di atmosfera nei diversi giochi di ruolo anche di re, regine e dragoni, oltre che di giochi di gruppo snakes and bedders, dove le parole chiavi sono state la Membership, Cooperation, Empathic, Emotional Intense, ossia lo stare insieme in maniera empatica, cooperando per non distogliere l’obiettivo principale che ognuno di noi ha, e che abbiamo come organizzazione che è quello a servizio dei bambini del mondo, condividendo idee e progetti, per rafforzare il nostro impegno verso il servizio alla comunità. Il tutto anche attraverso un processo di adeguamento ai tempi necessario, per saper parlare alle varie generazioni; di rigenerazione dell’organizzazione stessa sempre nel ripsetto della tradizione, ma con una maggiore capacità di adattarsi ai tempi.
If we fail to adapt, we fail to move forward (John Wooden), ossia se non riusciamo ad attarci, non riusciamo a progredire.
Paolo Trotta conclude ringraziando tutto lo staff per il grande onere e onore ricevuto, nonché il governatore del Kiwanis DISM Stefano Farese, il Governatore eletto Basilio Valente, ringraziando e augurando buon lavoro al Presidente Europeo eletto Elio Garozzo.