Bullismo, una ferita invisibile: il Club di Erice lo racconta con la metafora degli aquiloni.
Non è mai abbastanza parlare di bullismo. In anticipo sulla Giornata Internazionale contro il Bullismo, il Club Kiwanis di Erice, presieduto da Giovanni Cimino, ha promosso un incontro all’I.C. G. Pascoli – A. De Stefano, guidato dalla dirigente Prof.ssa Antonina Filingeri, che si è svolto presso il plesso intitolato ai “Gemellini Asta” nelle date del 18/2 e 20/2/2025.
L’evento è stato realizzato con la collaborazione della referente scolastica per i progetti Giusy Bruccoleri e delle maestre, che hanno contribuito attivamente alla sensibilizzazione degli studenti.
L’iniziativa, intitolata “Atelier degli Aquiloni”, è stata diretta da Ignazio Billera, ideatore dell’ormai conosciuto Festival degli Aquiloni di San Vito lo Capo. Attraverso questa metafora, si è voluto sottolineare come un danno psicologico possa spezzare la crescita e i sogni di un bambino, proprio come il vento improvviso può far precipitare un aquilone in volo.
L’evento ha offerto spunti di riflessione e momenti di condivisione, coinvolgendo studenti e docenti. Fondamentale anche il contributo della referente Kiwaniana Caterina Cutrano, che ha collaborato per la riuscita dell’iniziativa.
Il tema è stato riproposto anche il 20 febbraio in altre classi, per continuare a tenere alta l’attenzione su un fenomeno che può lasciare segni profondi, spesso invisibili.
Presenti ai due eventi il Vice Presidente del Club di Erice Aldo D’Amico ed il LGT della Divisione 7 Sicilia Angelo Giordano che sono rimasti soddisfatti dall’iniziativa e dal coinvolgimento degli alunni felici per la iniziativa.
Antonietta Calamia – Segretaria del Kiwanis Club di Erice