KC Erice – Partecipazione alla storica processione del Venerdì Santo a Trapani

La passione di Cristo viene rappresentata mediante la creazione di vere e proprie opere d’arte create artigianalmente intorno al XVI secolo.

È nata così la processione del Venerdì Santo a Trapani. Furono le confraternite del sangue preziosissimo di Cristo e quella di San Michele Arcangelo ad istituire queste rappresentazioni sacre. Le varie maestranze  gestiscono ogni sacro gruppo che conta di 20 “vare” che vengono custodite tutto l’anno all’interno delle Chiesa delle Anime Sante del Purgatorio da dove escono in processione alle ore 14,00 del Venerdì Santo e dopo aver attraversato le vie della Città  falcata (Trapani) rientrano nella stessa Chiesa solo nella mattinata del giorno successivo.

Quest’anno il Club Kiwanis Erice con il proprio banner ha partecipato alla processione perchè espressamente invitato dall’Unione delle Maestranze dei Misteri. Il banner è stato portato da alcuni Soci, con la presenza del Presidente Giovanni Cimino. La manifestazione della processione dei Misteri di Trapani ha avuto molto risalto anche grazie ai collegamenti di televisioni locali, Regionali ed in diretta streaming e siamo stati ripresi più volte.

La segretaria del club Antonietta Calamia