KC Foligno – Giornata nazionale della prevenzione della “Sindrome del bambino scosso”

Lo scorso 3 aprile, presso l’asilo nido “Raggio di Sole” a Foligno si è celebrata la 2^ Giornata Nazionale di Prevenzione della Shaken Baby Syndrome, ovvero una grave forma di maltrattamento fisico, prevalentemente intra-familiare, a bambini generalmente sotto i 2 anni di vita, che si verifica quando il neonato/lattante viene violentemente scosso.

Le conseguenze dello scuotimento, anche se di pochi secondi, possono risultare infauste e letali provocando emorragie intracraniche, contusioni cerebrali e lesioni delle fibre nervose, emorragie retiniche, disturbi dell’apprendimento, cognitivi e comportamentali, attacchi epilettici, cecità, ritardi nello sviluppo psicomotorio, ecc.

L’incontro promosso dell’associazione Terres des Hommes e SIMEUP (Società Italiana di Medicina di Emergenza ed Urgenza Pediatrica) ha visto il supporto e la collaborazione del Kiwanis Club di Foligno, attraverso l’intervento dei seguenti Soci del Club medesimo:

  • dott. Maurizio Morlupo – pediatra, Socio del KC di Foligno e Presidente regionale SIMEUP
  • dott.ssa Beatrice Messini – pediatra, P. Eletta KC Foligno e Vice Presidente Regionale SIMEUP
  • dott.ssa Victoria Rinaldi – pediatra presso l’Ospedale di Foligno nonché Socia del KC Foligno

Per il Distretto della ASL di Foligno, era presente il direttore dello stesso, Dott. Pietro Stella.