Sabato 25 Gennaio, nella bellissima cornice dell’Agriturismo “Poggio Corbello” – Località Lago dell’Accesa, Comune di Massa Marittima (GR) i Soci del Kiwanis Follonica si sono riuniti in Conviviale di solidariuetà, in clima di grande amicizia.
Ha partecipato alla serata un relatore di eccezione, l’Ing. Sandro Poli che ha parlato, con grande professionalità, della Storia di Massa Marittima, del suo comprensorio, delle sue miniere, aperte fin dal tempo degli Etruschi.
L’Ing. Sandro Poli è un “Vecchio” Perito Minerario diplomatosi nel famoso e prestigioso Istituto Tecnico Industriale ad indirizzo Minerario di Massa Marittima, uno dei pochi esistenti in Italia.
Successimamente si è laureato in Ingegneria Meccanica esercitando la professione in prestigiose aziende Italiane. Nel tempo libero si è sempre dedicato allo studio della Storia della “sua” Massa Marittima e dintorni, fin dai tempi più remoti.
Per l’occasione ad assistere alla relazione dell’Ingegnere sono stati invitati gli Studenti della Classe Seconda A del Liceo Scientifico – Sezione “Scienze applicate” della vicina Follonica.
Gli attenti Studenti hanno seguito con grande interesse ed hanno fatto numerose domande.
Precedentemente il Presidente del Club Kiwanis Follonichese Marco Bruni ha illustrato dettagliatamente agli attenti Studenti Liceali la storia del Kiwanis, dalla sua nascita ad oggi, con i suoi principi ed ideali di servizio e solidarietà verso i bambini.
L’Ing. Sandro Poli si è soffermato, fra le alre cose, a descrivere la storia del caratteristico Lago dell’Accesa e della sua adiacente e famosa miniera di Piombo, zinco, rame, ferro, zolfo ed argento, aperta fin dai tempi degli Etruschi e chiusa definitivamente nel 1985.
A termine della serata i Soci Kiwaniani presenti sono rimasti molto soddisfatti in particolare nel vedere gli attenti Studenti del Liceo Follonichese che hanno seguito ed apprezzato tutto quello che ha detto l’Ing. Sandro Poli.
Infine era presente il Vincitore della Prima Edizione del Premio Internazionale di Poesia e Narrativa “Cipressino d’oro” il Poeta Paolo Falciano che ha recitato al pubblico kiwaniano una sua bellissima poesia scritta per l’occasione ed è stata molto apprezzata.
Il ricavato dell’intera serata verrà devoluto all’aiuto ed al sostegno di bambini particolarmente bisognosi della Provincia di Grosseto.