KC Paternò – Conferenza “L’ascolto del minore nella Riforma Cartabia”

Il 31 gennaio si è tenuta la conferenza: L’ASCOLTO DEL MINORE NELLA RIFORMA CARTABIA, organizzata dal Kiwanis Club Paterno presideduto da Maria Carmela Benfatto.

Erano presenti il Luogotenente Governatore della Divisione 2 Etna Patrimonio dell’Umanità Giuseppe Geremia, il Vice Governatore DISM Nunzio Spampinato, il Luogotenente eletto Angelo Corsaro, l’Imm. Past Luogotenente Angelo Galea e il Past Luogotenente e Segretario della Divisione Antonio Sciuto.

Presenti i Presidenti del Club Etneo Rosalba Bellisario e del Club Malta First Silvio Aliffi, naturalmente i soci del Club Paternò e di altri Club della Divisione.

L’eccellente platea di soci ed autorità kiwaniane, ha seguito con grande attenzione lo svolgimento dei lavori del convegno.

I conferenzieri sono stati l’Avv. Giuseppe Gulisano, nostro socio ed eccellenza paternese su problematiche minorili; il dott. Placido Asero coordinatore area tecnico/pedagogica dell’Istituto Penale Minorenni di Catania; la dott.ssa Gisella Procopio coordinatrice del Gruppo Caritas di Paternò.

Questi ottimi professionisti hanno galvanizzato i presenti con valide argomentazioni  inerenti la tematica  di tutela dei minori  e dei giovani afflitti da varie problematiche, in situazioni di criminalità presunta o accertata.

È stata messa in evidenza la rivoluzione, a livello giudiziario, apportata dalla Riforma Cartabia, con l’articolo 473bis 4 del Codice penale, che obbliga i giudici a tenere in grande considerazione la versione dei fatti proprio del minore variamente incriminato, ma soprattutto l’ascolto del minore prima di prendere qualsiasi decisione sul suo conto.

È intervenuto l’assessore alla cultura, dott. Gianbattista Caruso, che ha ribadito l’importante ruolo dell’amministrazione comunale e del Kiwanis International nella protezione dei minori in difficoltà.

La presidente, Maria Carmela Benfatto, ringrazia i relatori e tutti gli intervenuti, per l’ottimo servizio kiwaniano effettuato.