Nell’ambito del Service Distrettuale “Arte e Cultura” , il Kiwanis Club Pescara ha aderito, in interclub, all’iniziativa dell’Associazione Ville e Palazzi Dannunziani.
“Personaggi e Palazzi” è il titolo che è stato dato all’iniziativa e che prevede diverse tappe nel Gran Tour Abruzzo.
Prima tappa è stata domenica 2 febbraio a Rosciano ed è stata dedicata a Costantino Barbella – dalle origini alle grandi esposizioni internazionali – a cura dello storico dell’arte Dott. Andrea Iezzi, coadiuvato dalla prof.ssa Nadia Iezzi, che ha illustrato la vita e le opere più significative dello scultore. L’evento, che si è svolto presso il palazzo De Fabritiis, a Rosciano nell’ambito del Progetto “Gran Tour in Abruzzo – dall’Adriatico all’Appennino – è stato preceduto da altri momenti culturali. Infatti sono state visitate due chiese che custodiscono importanti opere pittoriche. Il dott. Antonio Mezzanotte, storico appassionato e scrittore di diversi libri, ci ha portato indietro negli anni raccontando la storia delle chiese nonché delle opere in esse contenute.
La chiesa dell’Assunzione Beata Vergine Maria conserva opere del 1700. La chiesa era stata abbattuta nel 1702 per poi essere ricostruita nell’arco di 70 anni.
La seconda chiesa è stata quella di San Nicola di Bari, del 1400, che conserva bellissimi affreschi scoperti e restaurati recentemente.