“La prevenzione della violenza contro i bambini: a che punto siamo?”
Il Kiwanis Club Varese ODV con la serata del 27 febbraio apre l’anno dei festeggiamenti del suo compleanno e lo apre accogliendo Myriam come Socio Onorario del Club.
Myriam è uno dei massimi esponenti nel campo a livello mondiale, come testimonia questa breve biografia.
Myriam Caranzano-Maitre, Dr.med. si è laureata in medicina all’Università di Losanna nel 1982 e ha lavorato in pediatria in diverse cliniche in Svizzera e in Algeria. Si è interessata al tema della protezione dell’infanzia fin dagli anni ’80, qualificandosi sempre di più in questo campo specifico. Ha lavorato nel campo della prevenzione dei maltrattamenti infantili e degli abusi sui bambini dal 1994. È stata membro di numerosi gruppi legati alla tematica della protezione dell’infanzia, in particolare del Board of Directors di ISPCAN (www.ispcan.org), la Società Internazionale di prevenzione degli abusi e della negligenza sui bambini e del Consiglio di Fondazione di Protezione dell’infanzia Svizzera (www.kinderschutz.ch). Sin dal 1992, ha contribuito allo sviluppo dell’ASPI, Fondazione della Svizzera italiana per l’Aiuto, il Sostegno e la Protezione dell’Infanzia (www.aspi.ch), portandola a una struttura professionale. Ha un’esperienza interdisciplinare di sensibilizzazione, formazione e insegnamento sul tema della prevenzione della violenza sui bambini e di promozione dei diritti dei bambini. Dal 2003 al 2021, ha coinvolto più di 76.000 studenti delle scuole del Canton Ticino insieme ai loro genitori e a centinaia di insegnanti in programmi di prevenzione della violenza e dell’abuso sessuale sui minori. Ha anche una vasta esperienza di promozione dell’educazione non violenta. È sposata, madre di quattro figli e nonna di due nipotini.
I numerosi presenti (tra cui Officers dei Club delle Divisioni 15 e 17 e della Divisione 23 del Canton Ticino) hanno ascoltato Myriam e hanno preso atto della realtà che parla del 50% di bambini abusati.
Abbiamo tuttavia imparato che si possono adottare comportamenti atti a prevenire le violenze.
Abbiamo applaudito e posto domande a Myriam; con lei siamo rimasti d’accordo di organizzare ogni anno a ottobre, insieme ai Club del Canton Ticino, una giornata di riflessione sul tema della Youth Protection, come caldeggiato dal Kiwanis International.
