Training per gli Officers Eletti delle Divisioni 1,2,3 e 5 Sicilia – 16 febbraio 2025

Domenica 16 febbraio 2025, si è svolto un importante incontro di formazione per gli officer eletti delle Divisioni 1, 2, 3 e 5 del Kiwanis Distretto Italia San Marino. L’evento, organizzato dal Governatore Eletto, Basilio Valente, ha avuto luogo presso l’Agriturismo Badiula, a Carlentini, ed è stato arricchito da una folta partecipazione di soci.

La giornata di formazione ha visto come protagonisti i trainer Giorgio Palma e Sabina Braschi; assente Veronica Bertucci, che avrebbe dovuto partecipare. Gli interventi si sono concentrati su tematiche cruciali per il ruolo degli officer all’interno del Kiwanis, con un focus particolare sulla comunicazione e sui compiti specifici a cui sono chiamati gli officer eletti.

In apertura, il Governatore Eletto Basilio Valente ha sottolineato l’importanza di una formazione continua e della preparazione per svolgere al meglio i propri incarichi all’interno dell’associazione, una sfida che si rinnova ogni anno con l’ingresso di nuovi membri e la necessità di consolidare una solida rete di collaborazione tra le varie divisioni.

Molto utile è stato l’intervento del Vice Governatore, Nunzio Spampinato, che ha approfondito il tema del Terzo Settore, mettendo in luce come il Kiwanis, attraverso il suo impegno sociale, possa essere una risorsa fondamentale per le comunità locali e per lo sviluppo delle attività del volontariato.
Molto interessante anche l’intervento di Rosalba Fiduccia, Webmaster distrettuale, che ha fornito utili spunti su come utilizzare al meglio il sito web distrettuale, strumento fondamentale per la comunicazione interna ed esterna dell’organizzazione. Ha illustrato altresì le potenzialità del sito per il coordinamento tra i club e per la diffusione di notizie, eventi e aggiornamenti, nonché per la presenza di tutti i documenti e materiali utili ai soci.

A chiusura della sessione formativa, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi e discutere sui temi emersi durante l’incontro, arricchendo ulteriormente l’esperienza di formazione.

L’incontro, che è stato un’occasione preziosa per preparare i nuovi leader a ricoprire il loro ruolo con maggiore consapevolezza e motivazione, si è concluso con un pranzo conviviale che ha permesso ai partecipanti di socializzare, rafforzando il senso di amicizia e collaborazione.